Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

L’aceto è uno degli ingredienti più versatili che possiamo ritrovare in casa. Infatti è da secoli utilizzato in cucina, nella pulizia e anche come medicinale popolare, infatti esso possiede una serie di proprietà sorprendenti che vanno ben oltre al semplice condimento. Uno dei trucchi molto consigliato è quello di mettere una ciotola con l’aceto in salotto.

Perché utilizzare l’aceto

Uno dei principali motivi per cui andare a mettere una ciotola con l’aceto in salotto e che esso va a neutralizzare i cattivi odori. Infatti, esso non tende a coprirli come fanno molti deodorante artificiali ma interagisce con le molecole odorose andando lì quindi a neutralizzare a livello chimico.

Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

Infatti, se nel vostro soggiorno visti persistono digli odori di cucina, fumo, animali domestici ma anche muffa o aria stagnante è opportuno andare a mettere una semplice ciotola con dell’aceto e ciò può fare davvero la differenza. Gli basterà versare un po’ in una ciotola e lasciarla sul tavolino anche su una mensola per una notte.

Se l’odore è persistente può essere utilizzato anche per 24 ore. Ma come funziona? L’acido acetico contenuta nell’aceto tende di lavorare lentamente, andando a catturare i neutralizzare le particelle odorose che sono presenti nell’aria. In questo modo si andrà ad ottenere un ambiente fresco, pulito e neutro, eliminando il cattivo odore.

A cosa può servire l’aceto

L’aceto ha anche delle proprietà antibatteriche e anti fungine e per tale motivo se il vostro salotto tende a diventare umido o se si hanno problemi con la muffa o l’aria viziata, questo liquidò può andare a contribuire a limitare la proliferazione di alcuni micro carismi nell’ambiente.

Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

In particolare, esso risulta essere molto utile bilancio i mesi invernali, ovvero quando le finestre restano molto più chiusa rispetto all’estate. Può essere utile anche in casi molto isolati o con poca areazione in presenza di tessuti che vanno a trattenere odori e umidità come le tende, i tappeti o anche i divani.

Ovviamente non va a sostituire un buon ricambio dell’aria o una pulizia accurata ma può essere semplicemente un valido supporto naturale. C’è però da dire che l’aceto non serve solo per aiutare a purificare l’aria da batteri e muffe o anche a neutralizzare gli odori, infatti esso può essere utilizzato anche in tantissimi altri modi differenti.

Altri consigli per utilizzare l’aceto

Un altro effetto molto importante e sorprendente della cito è la sua capacità di andare ad allontanare i piccoli insetti, in particolare stiamo parlando di quei fastidiosi moscerini della frutta, che molto spesso invadono le case d’estate. Infatti, in salotto possono essere attratti dalle piante, dalla frutta o anche da residui di cibo.

Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

L’aceto, in particolare se combinato anche con qualche goccia di detersivo per i piatti può attirare i moscerini che rimangono poi intrappolato in questo liquido. Basta quindi andare a posizionare una ciotola in un angolo di cambiarla ogni tre giorni. Esso va a ridurre anche l’ettricità statica nell’ambiente.

Infatti, in molti ambienti domestici, soprattutto con il riscaldamento a termosifoni poco umidità, si tende ad accumulare elettricità statica chi può dare molto fastidio, A causa di esempio dei capelli elettrici, dei piccoli scatti toccando superfici metalliche. Anche in questo caso l’aceto va a rilasciare lentamente il vapore acido che andrà a ridurre l’effetto elettrostatico.

Perché mettere una ciotola con l’aceto in salotto

L’aceto ha anche uno moderato effetto igroscopico, cioè assorbe l’umidità e in combinazione con altri elementi come ad esempio il bicarbonato o il sale grosso può andare a contribuire a ridurre l’umidità nei piccoli ambienti chiusi rendendo quindi l’aria del salotto meno pesante e più salubre.

Metti una ciotola con aceto in salotto: ecco cosa succede

Andate comunque a preferire l’aceto bianco o quello di mele, dato che funzionano entrambi bene ma quello bianco a un odore meno persistente. Versate quindi circa mezza tazza in una ciotola aperta e collocati la ciotola lontano da fonti di calore diretto e anche fuori dalla portata dei bambini o anche di animali domestici.

Lasciate quindi agire per una notte o fino a 24 ore e poi sostituite Rho, dopo qualche giorno infatti potresti già vestire dei miglioramenti. Per un effetto più profumato, si può aggiungere qualche goccia di limone o anche qualche olio essenziale come quello alla lavanda, alla menta o anche all’eucalipto.

Lascia un commento