
Le formiche in casa possono essere davvero una grande seccatura, infatti esse si intrufolano ovunque, trovandole nella dispensa, sul pavimento, nelle fughe delle piastrelle ma anche in cucina o in bagno. Non sono pericolose ma la loro presenza è molto fastidiose può andare a compromettere l’igiene domestica, soprattutto in cucina. Ci sono però dei rimedi molto efficaci per contrastare questo problema.
Perché le formiche entrano in casa
Le formiche sono sicuramente attratte principalmente dal cibo come gli zuccheri, le briciole, la frutta e anche i grassi. Ma sono attratti anche dall’umidità dei bagni, dei lavandini o degli scarichi e anche dal calore soprattutto nelle stagioni più fredde. Infatti, appena una formica esploratrice trova del cibo, tende a rilasciare dei feromoni lungo il percorso.

Segna quindi il tragitto alle compagne e in pochissimo tempo si crea un avere propria invasione. Innanzitutto, per risolvere questo problema è importante capire perché si presentano e da dove entrano, per poi adottare dei metodi per andarle ad eliminare alla radice. Per fortuna ci sono dei metodi che ci permetteranno di risolvere questo problema.
In questo articolo quindi andremo a vedere come approcciare in modo completo e naturale combinando di rimedi immediati, delle strategie preventive e degli interventi mirati che sono appunto, molto utili per andare ad eliminare le formiche in modo definitivo. Cominciamo quindi con alcuni rimedi naturali che ci permetteranno di risolvere questo problema abbastanza fastidioso.
Come eliminare in modo efficace le formiche
Per andare ad eliminare le formiche è necessario agire su più fronti, innanzitutto, si devono andare a rimuovere le fonti del problema, andando quindi ad eliminare le formiche visibili e andando quindi ad interrompere il percorso dei feromoni. Andiamo quindi a vedere alcuni passaggi consigliati dagli esperti e per la disinfestazione.

Incominciate ad osservare con attenzione da dove arrivano le formiche, quindi se seguono una linea ben precisa, se entrano da una fessura essi si concentrano in un punto specifico come la dispensa, la spazzatura o anche il lavello. Andate quindi a segnare i punti di ingresso, in modo tale da sapere dove intervenire.
Se si vogliono evitare i prodotti chimici aggressivi si possono utilizzare tranquillamente dei rimedi naturali sicuri come ad esempio l’aceto bianco. Andate a mescolare l’aceto e l’acqua in parti uguali e spruzzate questo liquidò sul percorso delle formiche, dato che l’aceto andrà eliminare i feromoni e andrà ad disorientarli.
Altri metodi per eliminare le formiche
Si può utilizzare anche il succo di limone, dato che il suo odore forte e acido è un ottimo repellente naturale per le formiche. In alternativa si può utilizzare anche il bicarbonato e lo zucchero, vi basterà mescolarne un po’ insieme e andranno quindi ad attirare le formiche che andranno ad inserire il composto.

Questo composto risulta essere letale per loro ma innocuo per l’uomo.si può o puoi utilizzare anche il sapone di Marsiglia o il detersivo per piatti sciolto in acqua, il quale va a rompere la barriera cerosa che protegge le formiche andando lì e quindi ad uccidere rapidamente. Dopodiché, una volta interrotti i percorsi è fondamentale chiudere le vie di accesso.
Utilizzate quindi lo stucco, il silicone o il nostro adesivo per andare a sigillare le fessure nei muri tra le piastrelle o nelle finestre. Andate ad istallare anche delle zanzariere ben aderenti e non lasciate le porte le finestre aperte a lungo soprattutto in estate. Infatti andare a prevenire l’ingresso è sicuramente il primo passo per ottenere una casa libera dalle formiche.
Come prevenire le formiche
È importante quindi andare ad eliminare tutte le fonti di attrazione come il cibo e l’acqua. Per scoraggiarle quindi andate a pulire accuratamente, non lasciate quindi le briciole, i residui zuccherini o le gocce d’acqua sul lavello. Chiudete sempre i contenitori alimentari specialmente quelli con lo zucchero, il miele, i biscotti e la frutta.

Buttate la spazzatura ogni giorno il lavato i bidoni con l’aceto, andando ad evitare anche i ristagni d’acqua, asciugando sempre il lavandino e le superfici umide. Infatti, una casa pulita e il detergente per efficace. Le formiche in casa possono sicuramente essere eliminati in modo rapido, sicuro e naturale ma c’è bisogno comunque di un intervento mirato.
È importante quindi capire da dove arrivano, bloccarne l’accesso e pulire molto bene utilizzando anche dei rimedi naturali o delle esche mirate in modo tale da riuscire a risolvere il problema anche a lungo termine. La prevenzione e l’attenzione quotidiana sicuramente fanno la differenza, infatti una casa pulita e ben sigillata risulta essere un ambiente poco accogliente per le formiche.