
Il corridoio è uno spazio della casa molto spesso trascurato e non valorizzato come si deve. Sa che si abiti in una casa grande, sia che si abbiano pochi mq a disposizione, è un vero peccato non valorizzare quest’area della propria abitazione. Basta davvero poco per conferire a un corridoio stile ed eleganza.
Alcuni trucchi per valorizzare il corridoio di casa
I corridoio di una casa sono zone fin troppe volte non valorizzate come si deve. Oltre ad avere un potenziale inespresso incredibile, i corridoio sono spazi interessant che potrebbero essere sfruttati a dovere. Ancora di più se si vive in un appartamento o in una casa piccola è importante arredare un corridoio in maniera efficace.

Prima di collocare dei mobili in mod casuale, seguendo un gusto personale, può essere utile conoscere alcune regole generali che ti permettano di non rendere questo spazio soffocant, angusto o un’accozzaglia di complementi d’arredo diversi. Arredarlo sì, ma con buon gusto! Come prima cosa, bisogna considerare le dimensioni del corridoio.
Quant mq hai a disposizione? Come è naturale pensare, un corridoio piccolo o stretto non può accogliere il numero di mobili e complementi d’arredo che può ospitare, al contrario, un corridoio ampio, altrimenti rischierà d risultare fastidiosamente affollato. Gli oggetti che sistemerai dovranno essere direttamente proporzionali alle dimensioni del luogo.
Come arredare con gusto il corridoio di casa
Dopo aver valutato con esrema attenzione lo spazio a disposizione, potrai scegliere i colori più indicati. Hai l’imbarazzo della scelta fra la pittura, la carta da parati, stencil: oggi il mercato offre tantissime possibilità alla portata di ogni tasca. Per decidere il colore ti cnverrà enere conto dello stle di arredamento della casa e della luce a disposizione.

Se il corridoio è una zona di passaggio piuttosto scura, dove entra poca luce, non ti converrà opare per colori troppo vivaci e scuri, sennò diventerà un luogo opprimente. Oltre a usare tinte chiare, che diano più luce, potrai giocare con l’illuminazione e collocare lampade, faretti, punti luci strategici che siano n linea con il resto dell’arredamento.
Ultimo, ma non meno importante, è l’arredamento. In un corridoio non dovrebbero mai mancare alcuni mobili importanti, come la consolle, uno specchio, panche, porta oggetti, un bel tappeto. Come sempre, la scelta dovrà ricadere su oggetti che siano pratici e funzionali, ma anche in armona col design dell’arredamento di casa.
Corridoio stretto e lungo: alcuni consigli per valorizzarlo
E se il tuo corridoio è lungo e stretto, come puoi fare per valorizzarlo, senza appesantre l’ambiente? Sfrutta le pareti. Usa degli specchi che rendano questo posto pù profondo, opta per pochi mobili funzionali, meglio ancora se sospesi in modo tle che diano l’idea di leggerezza. Infine, utilizza dei colori chiari per dare maggiore lumnosità al corridoio.

Se il corridoio è una zona di passaggio stretta, lunga e priva di dinamiche, può apparire in alcuni casi monotona e soffocante. A quel punto ti converrà usare de tappeti che diano movimento e suddividano piacevolmente gli spazi. Sono presenti delle piccole nicchie? Non lasciarle vuote, si tratta di piccole zone che possono essere sfruttate a dovere con i mobili più idonei.
Puoi arredare una ncchia con dei mobili specifici per i corridoio, aggiungere complementi d’arredo e accessori che siano in grado di abbellire ancora di più questo spazio altrimenti scarno. Metti in gioco creatività e fantasia per decorare angoli della casa che, in genere, sono trascurati e rimangono desolatamente vuoti.
Come illuminare un corridoio buio
Quante volte il corridoio è un piccolo spazio buio, privo di finestre! Per questa ragione si tende a non arredarlo con troppi mobili e accessori, col timore di renderlo ancora più buio e angusto. In realtà, è possibile trasformare una zona di passaggio cupa in un angolo di casa più luminoso e vivace in modo semplice!

Come è facile pensare, il primo passo è scegliere l’illuminazione giusta. L’ideale sarebbe giocare con più punti luci diffusi lungo il corridoio e non affidarsi a un’unica lampada. Potresti usare dei faretti incassati sul soffitto, per esempio, oppure delle moderne applique da parete, a seconda del tuo gusto personale.
Il corridoio di casa, anche quando è poco illuminato, può essere abbellito con i colori: tutto sta nello scegliere quelli più indicati! Anche se ami le ine sgargianti e accese, se questa zona di passaggio è piuttosto buia, ti converrà orientarti su nuance più chiare, capaci di aumentare la luminosità dell’ambiente.