Hai sentito parlare di autolavaggio a vapore e ti chiedi se possa essere un business sicuro e di successo? In questo articolo noi di Limpo vogliamo fornirti risposte veloci e chiare alle tue domande.

In cosa consiste?
L’autolavaggio a vapore permette di sanificare e pulire in profondità e conaccuratezza gli interni e gli esterni di qualsiasi tipo di automobile. Con l’impiego di macchinari innovativi, che riscaldano l’acqua portandola aebollizione, il getto di vapore viene direzionato sulle superfici dell’auto, pereliminare tutte le impurità, offrendo risultati di altissima precisione. Questa tecnicapermette di pulire anche zone dell'abitacolo che prima non erano mai stateraggiunte ed è indicata per preparare la carrozzeria in vista di trattamenti aggiuntivicome la decontaminazione, lucidatura e protezioni.Con il lavaggio a vapore possono essere rimosse macchie dalla tappezzeria e pulititutti i rivestimenti e tessuti, interni ed esterni. È un servizio professionale dialtissima qualità, dedicato a chi ama la propria auto e desidera trascorrere le ore diguida in modo sano e piacevole.
L’autolavaggio a vapore è sicuro?
La risposta è: assolutamente sì! La pulizia auto con vapore rappresenta una delletecniche meno aggressive, anche perché non richiede l’impiego di sostanzechimiche. Il vapore rispetta in modo naturale le superfici dell’automobile. Non èabrasivo e non danneggia le vernici dell’auto, poiché esse sono in grado disopportare anche le temperature più alte.La regolabilità del getto permette di adattare il lavaggio ai diversi tipi di superficie,utilizzando pressioni adeguate alle specifiche esigenze, per un trattamentocompleto di altissima qualità. L’autolavaggio a vapore è sicuro anche per la pulizia dei veicoli più delicati, come auto storiche e automobili di lusso.
Quali sono i vantaggi dell’autolavaggio a vapore?
Il lavaggio auto con vapore offre moltissimi vantaggi di tipo economico e non solo. Questa innovativa tecnica consente un notevole risparmio, poiché non richiedel’impiego di prodotti chimici. I tempi del trattamento, inoltre, sono notevolmenteridotti rispetto a quelli previsti per l’autolavaggio tradizionale, dal momento chenon è necessario asciugare l’auto all’interno. Il consumo di acqua è decisamente inferiore rispetto a quello previsto dai lavaggitradizionali e, cosa ancora più importante, non vengono prodotte acque reflue. Scegliere di aprire un autolavaggio a vapore significa, quindi, non produrre nociveacque di scarico e, di conseguenza, non doversi occupare di relativo smaltimento,tasse e permessi.
Business facile, veloce e green
Per chi desidera aprire un business innovativo, è importante valutare soluzionigreen, che consentano di coniugare la logica imprenditoriale a una condottarispettosa dell’ambiente. Il lavaggio auto a vapore rappresenta una scelta ecologica, che non produce scartidi acque reflue e non impiega alcuna sostanza chimica, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute umana. Un autolavaggio a vapore può essere aperto e diventare operativo in poco tempo, poiché non richiede l’installazione di impianti di depurazione o smaltimento, manecessita solo di macchinari di ultima generazione e di personale specializzato. In questo modo, oltre a rispettare la natura, si evitano tutte le pratiche burocratichelegate al trattamento di acque reflue. Questa innovativa tecnica di lavaggio risulta particolarmente competitiva, con unottimo rapporto qualità/prezzo. La formula “a domicilio” aggiunge la possibilità di offrire un servizio ancora piùpersonalizzato e vantaggioso per il cliente finale e, al tempo stesso, di ampliare ilterritorio di riferimento.
Non sai da dove cominciare?
Due sono gli aspetti fondamentali per aprire un autolavaggio a vapore di successo: macchinari specializzati e personale altamente qualificato. L’operatore, infatti, ha un ruolo centrale nelle varie fasi di pulizia e igienizzazionedell’automobile e deve essere in grado di regolare il gettito di vapore a seconda dei diversi tipi di superficie e dei rivestimenti trattati, oltre a gestire in modo corretto ladistanza dal veicolo. Il personale deve quindi essere opportunamente formato per poter impiegare senzaerrori le strumentazioni di ultima generazione. È di fondamentale importanza anche la scelta dei macchinari e la correttamanutenzione degli stessi, necessaria per preservare l’integrità dei veicoli trattati eper garantire sempre risultati di alta qualità. Scegliere un partner affidabile che abbia esperienza e formazione nel settore può rivelarsi una mossa vincente.
Scopri i vantaggi del nostro pacchetto Limpo Waterless